Qi Gong Salutistico&Zhineng Qi Gong

LEZIONI DI QI GONG SALUTISTICO&ZHINENG QI GONG 
“Dialogare energeticamente in modo consapevole con il proprio corpo e con le fonti esterne”
Con Maria Grazia Mauri – Istruttore Qi Gong, Istruttore Pilates, Istruttore Ginnastica Posturale ATS Metodo scientifico, Istruttore Ginnastica Posturale Nonsolofitness

QUANDO: dal 13/09/2022, ogni martedì, dalle ore 19,00 alle ore 20,00 a Besana in Brianza (MB)

È necessario il certificato Medico finasteride 0 25 mg sportivo per attività non agonistica.

 


Il Qi Gong, antica e attuale disciplina psicocorporea cinese, è fondato sul prendersi cura di sé usando ascolto, percezione, praticando movimenti dolci e morbidi, ed è composto da pratiche statiche, dinamiche, di quiete, suoni terapeutici e camminate curative che rinforzano l’intero sistema energetico.
Vanta oltre tremila anni di storia, questo “grande” Qi Gong, anche se alcuni reperti archeologici hanno permesso di supporre che in Cina venisse praticato prima ancora che fosse sviluppata la scrittura.
Durante questi incontri praticheremo il Qi Gong chiamato anche “medico salutistico”, la sua storia risale a oltre duemila anni fa ed è nato per mezzo di alcuni medici che insegnavano ai loro pazienti degli esercizi di Qi Gong da praticare individualmente con lo scopo di curare se stessi, fra questi anche il famoso medico taoista Sun Simiao a cui fu attribuito il titolo di viagra costo in farmacia Re della Medicina cinese.
Sun Simiao praticava Qi Gong per se stesso, per approfondire la propria conoscenza, contemporaneamente curava i suoi pazienti e visse in salute fino a 120 anni, grazie al Qi Gong!Il “Qi” presente nel Qi Gong è l’aria che respiriamo, è la forza vitale, è quella energia ancestrale che la vita ci ha donato, la stessa che ci viene fornita dal cibo, che equilibra le forze della natura e il moto dei corpi celesti.Il Qi Gong salutistico è una pratica di autoregolazione curativa, favorisce la longevità, il nutrimento della vita e il mantenimento della salute, ed in Cina è da molti decenni oggetto di studio scientifico a livello accademico, esistono vari istituti di ricerca, è anche materia di insegnamento medico nel corso di laurea in medicina tradizionale cinese; inoltre ci sono alcuni ospedali specializzati nell’uso terapeutico per la cura di determinate patologie attraverso le tecniche di Qi Gong, che è una componente molto importante della Medicina cinese, paragonabile ad un prezioso tesoro della medicina naturale per l’Umanità! Centinaia sono le sue tecniche, alcune sono semplici, altre sofisticate, molte sono utili per migliorare la qualità della vita e per restare in salute mantenendo l’equilibrio psicofisico, e per curare malattie già manifeste.
Utilizzando queste tecniche si apprendono esercizi respiratori e movimenti semplici, lenti e morbidi, la pratica non richiede abilità sportiva, lo scopo è quello di attivare il movimento dell’energia vitale all’interno del corpo per stimolare il metabolismo, gli organi, gli apparati e lo smaltimento delle scorie.

Le lezioni di Qi Gong ci insegnano cose importanti: a non forzare, a regolare la respirazione, a rilassare consapevolmente il corpo e a portare la mente in stato di quiete per coordinare respiro, rilassamento e movimento.

Scrive Clara Melloni nel suo libro “Introduzione al Qi Gong – Pratiche di quiete” – Edizioni Dao Tong:

“Le leggi che regolano gli equilibri dell’universo fuori di noi, sono le stesse che troviamo nell’organismo, e il nostro corpo è fatto per vivere in costante dialogica connessione con il resto del cosmo, coeso all’interno di se stesso e coordinato all’esterno poichè la sintesi e l’unità entro se stessi sono natura intrinseca e origine, non superamento di tesi e antitesi.
A questo serve la rete dei canali energetici, in tutte le sue diramazioni e connessioni, e il Qi Gong viagra pfizer 100mg effects è strumento raffinato e potente di controllo, manutenzione, ripristino e attivazione della rete energetica di cui disponiamo. Tutto il sistema energetico opera in ogni essere vivente e in modo automatico e consapevole. Con la pratica si impara ad aprire o a chiudere le “porte” a seconda dell’opportunità, si percepiscono le onde di piena del Qi nei canali, si guida consapevolmente il Qi nella sua corretta direzione, si concentra o si diffonde, lo si dinamizza, si drena, si pulisce, si incrementa, a seconda della necessità, così da mantenere integra la struttura energetica ed efficiente la capillare diffusione del Qi. Attraverso la pratica del Qi Gong si effettua su se stessi ciò che normalmente viene attuato dal terapeuta di medicina cinese attraverso l’agopuntura o il massaggio energetico, permettendo un’azione di mantenimento della salute e di prevenzione straordinaria, nonchè conoscenza di sè diversamente impossibile. L’esperienza e lo sviluppo della capacità di pratica permetterà poi, con il tempo e con la guida del maestro, di dialogare energeticamente in modo consapevole con le fonti esterne. Si aprono quindi prospettive di conoscenza sorprendenti.”

Il Qi Gong offre anche una grande opportunità: la possibilità di mantenere o recuperare l’elasticità articolare, di tonificare i muscoli, di ritardare i processi di invecchiamento e di contrastare gli squilibri che lo stress e le preoccupazioni della vita ci fanno incontrare.

 

 

Elenco delle patologie coadiuvate dal Qi Gong:

Patologie cardio-vascolari
Patologie cardio-respiratorie
Patologie neurologiche
Patologie gastriche ed intestinali
Patologie del sistema immunitario
Patologie del sistema ematico
Patologie allergiche
Patologie del sistema riproduttivo
Patologie oncologiche
Patologie muscolo-tensive ed osteo-articolari

E’ efficace anche nei casi di cefalea, diabete, ansia e depressione, insonnia, stanchezza cronica, ecc.

Ai praticanti di Qi Gong dell’associazione Da Cuore a Cuore è riservata una pagina del sito con i filmati delle forme che praticheremo, ed anche una chat su whats app per rimanere sempre in contatto!

Quando il tempo lo permette, pratichiamo anche all’aperto, nei parchi della Brianza o nel giardino dell’Associazione Da Cuore a Cuore.

E’ importante far parte di un gruppo di pratica di Qi Gong, praticare in gruppo significa unire, fondere la cura di Sé con la cura degli altri, quando più persone praticano insieme, creano anche un insieme e formano un campo di energia; all’interno di questo campo la pratica si approfondisce e diventa più potente per tutti, ciascun componente ha l’opportunità di contribuire alla formazione del campo di energia e nel momento in cui si attiva le menti dei partecipanti diventano più ricettive e brillanti, favorendo la comprensione della dinamica, il funzionamento e il significato di ogni singola pratica.

Le tecniche del Qi Gong salutistico possono essere praticate da tutti, ma praticheremo ed apprenderemo le tecniche del Zhineng Qi Gong, Qi Gong della Gru Bianca, ecc.

Uniti e collegati si impara meglio e questa speciale connessione permette anche minore fatica nell’apprendere la pratica.

Vi aspetto, da Cuore a Cuore!

Maria Grazia Mauri

 

Per iscrizioni e informazioni: Maria Grazia Mauri – email mariagrazia@dacuoreacuore.it

Avvio corso con minimo 5 iscritti


Costo:

Settembre 2022: 30 euro per 3 lezioni per gli associati Da Cuore a Cuore A.s.d.

Ottobre 2022: 40 euro (4 lezioni)

Novembre 2022: 40 euro (4 lezioni)

Dicembre 2022: 30 eueo (3 lezioni)